Apatinib è un nuovo inibitore delle tirosin-chinasi di VEGFR-2. Il trial ha randomizzato 267 pazienti, affetti da adenocarcinoma dello stomaco (o della GEJ) metastatici o localmente avanzati, pretrattati con due o più regimi di chemioterapia, a ricevere apatinib (850 mg/die d1-28 q 28) verso placebo. Endpoints primari OS e PFS.

Apatinib ha impattato positivamente sia in OS sia in PFS e si candida come il primo e unico trattamento efficace in terza linea per il carcinoma gastrico. La validità esterna del trial è ridotta poiché è stato condotto solamente in centri cinesi. La tossicità è limitata: i principali effetti collaterali di grado 3-4 sono stati: hand-foot syndrome (8,5 vs 0%); ipertensione (4,5 vs 0%) e proteinuria (2,3 vs 0%).
Il dato di efficacia di apatinib rafforza i dati provenienti dallo studio con ramucirumab, a dimostrazione di come l’anti-angiogenesi sia una pathway cruciale nel trattamento del carcinoma gastrico. Inoltre il profilo di tossicità risulta favorevole, anche rispetto ad altri TKI.