Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Moore KN, et al. N Engl J Med 2023; 389: 2162–2174
Abstract
Full-text
Mirvetuximab soravtansine: nuova opzione terapeutica nelle pazienti con neoplasia ovarica avanzata platino-resistenti con alta espressione di FRα

Mirvetuximab soravtansine-gynx (MIRV) è un antibody-drug conjugate (ADC) che ha come target molecolare il recettore α dei folati (FRα), espresso nel 30% delle neoplasie ovariche in fase avanzata. Il trial di fase 3 MIRASOL ha randomizzato 453 pazienti con neoplasia ovarica platino-resistente con alta espressione di FRα a ricevere MIRV (6mg/kg q21) vs chemioterapia (CT) (paclitaxel, topotecan o doxorubicina). Endpoint primario: progression-free survival (PFS).

Dati di efficacia

Mirvetuximab è il primo farmaco che ha dimostrato un beneficio in overall survival (OS) nelle donne con neoplasia ovarica platino-resistente, già approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) (11/2022). Gli effetti avversi più frequenti nelle pazienti trattate con MIRV sono stati: visione offuscata (40,8%), cheratopatia (32,1%), dolore addominale (30,3%) e fatigue (30,3%).

 

 

 

  • giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service