Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Lorusso D, et al. J Clin Oncol 2024; 42: 1488–1498
Abstract
Trabectedina in monoterapia nelle pazienti con carcinoma ovarico BRCA-mutato: un’occasione mancata per un setting proibitivo

Alla luce dell’effetto della trabectedina sui meccanismi di riparazione del DNA tumorale, negli ultimi anni si sono accumulate sempre più evidenze sul suo possibile ruolo nel controllo della malattia in tumori BRCA 1/2-mutati o con fenotipo BRCAness. Lo studio di fase 3 MITO-23 ha confrontato la trabectedina con il trattamento scelto dal clinico (i.e. carboplatino, gemcitabina, paclitaxel settimanale, doxorubicina liposomiale pegilata o topotecan) in pazienti con BRCA 1/2-mutati o fenotipo BRCAness, indipendentemente dalla platino-sensibilità o resistenza.  Endpoint primario: overall survival (OS).

Dati di efficacia

Il farmaco non ha dimostrato alcun vantaggio in termini di OS o progression-free survival (PFS), così come nel controllo della malattia e nel profilo di tossicità, quest’ultimo caratterizzato per una maggior incidenza di neutropenia, fatigue e tossicità epatica. 

 

 

 

  • giugno 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service