Nel trial FALCON sono state randomizzate 462 pazienti,affette da carcinoma mammario metastatico o localmente avanzato ER+, PGR+, HER2-, a ricevere in prima linea fulvestrant (500 mg q28) verso anastrozolo (1 mg/die per os).
Endpoint primario progression-free survival (PFS).

L’endpoint primario è stato soddisfatto seppur ai limiti della significatività statistica.
I più comuni eventi avversi di fulvestrant sono stati: artralgia (17 vs 10%), hot flushes (11 vs 10%) e fatigue (11 vs 7%). Il tasso di pazienti che hanno interrotto il trattamento per intolleranza è estremamente basso in entrambi i bracci (7% con fulvestrant e 5% con anastrozolo). Il panorama terapeutico della neoplasia mammaria ormonosensible in prima linea negli ultimi anni si è arricchito enormemente grazie a questo studio in aggiunta al trial PALOMA-2 (palbociclib) e al MONALEESA-2 (ribociclib).