Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo costituito da un anti-HER2 e un citotossico inibitore della topoisomerasi I, già approvato per il trattamento del carcinoma mammario HER2-positivo. Circa il 15% delle neoplasie gastriche presenta amplificazione di HER2. Oltre a trastuzumab, approvato in prima linea con lo studio TOGA, nessun'altra terapia target è risultata efficace in questa popolazione di pazienti. Il trial di fase II DESTINY-Gastric01, ha randomizzato 187 pazienti affetti da adenocarcinoma gastrico o della giunzione, HER2-positivi, pretrattati con almeno due precedenti terapie, incluso trastuzumab, a ricevere trastuzumab deruxtecan verso chemioterapia a scelta dello sperimentatore. Endpoint primario: objective response rate (ORR).

Trastuzumab deruxtecan si conferma uno dei farmaci più innovativi ed efficaci degli ultimi anni in oncologia, confermando la sua efficacia in diverse malattie HER2-positive (mammella, stomaco, colon, non-small-cell lung cancer - NSCLC). I dati riportati sono ancora più incoraggianti pensando che circa il 20% dei pazienti nel braccio sperimentale aveva ricevuto più di quattro linee di terapia e il 30% più di tre linee; gli effetti collaterali inferiori a quelli della chemioterapia.