Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Herbst RS, et al. J Clin Oncol 2023; 41: 1830–1840
Abstract
Full text
Osimertinib adiuvante nella neoplasia del polmone operata EGFR mutata: risultati a lungo termine

Lo studio ADAURA ha arruolato 682 pazienti operati per adenocarcinoma polmonare epidermal growth factor receptor (EGFR) mutato dallo stadio IB al IIIA a ricevere osimertinib 80 mg/die verso placebo per tre anni. Endpoint primario: disease-free survival (DFS) stadi II-IIIA.

Il dato presentato nel 2020 (Yi-Long W, et al. N Engl J Med 2020), con il 90% dei pazienti disease-free a 24 mesi con osimertinib, aveva fatto sperare nel raggiungimento di un plateau; tuttavia, il numero di eventi verificatisi a 12 mesi dalla sospensione della molecola (14% assoluto) risultano paragonabili a quelli avvenuti nei tre anni precedenti in corso di trattamento. Questo dato allontana l’ipotesi del raggiungimento di un sostanziale effetto plateau e guaritivo di osimertinib in adiuvante anche se è necessario un follow-up ulteriore.

  • giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service