Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Wolchok JD, et al. N Engl J Med 2024; doi: 10.1056/NEJMoa2407417
Abstract
Nivolumab e ipilimumab in combinazione: una rivoluzione nella sopravvivenza a lungo termine dei pazienti con melanoma avanzato

Da gennaio 2022, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato e rimborsato, sulla base dei risultati dello studio CheckMate 067, la combinazione di ipilimumab e nivolumab in prima linea per i pazienti con melanoma avanzato che presentano PD-L1 <1% o metastasi cerebrali asintomatiche. Il trial ha randomizzato 1:1:1 945 pazienti con melanoma metastatico o non resecabile a ricevere nivolumab o ipilimumab vs nivolumab + ipilimumab. Endpoints primari: progression-free survival (PFS) e overall survival (OS).

OS e PFS

L’update, pubblicato a un follow-up minimo di 10 anni, conferma il beneficio clinico significativo della combinazione, con più del 43% dei pazienti ancora vivi. Il beneficio a 10 anni è confermato anche dai tassi in OS specifici per il melanoma, con un 52% di pazienti vivi trattati con la combinazione vs 44% con solo nivolumab vs 23% con solo ipilimumab.

 

 

 

 

  • novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service