Osimertinib è un inibitore TKI-EGFR irreversibile di terza generazione già approvato nei pazienti con mutazione T790M in progressione dopo la prima linea con TKI inibitore. Il trial FLAURA ha randomizzato 556 pazienti con NSCLC metastatico o non operabile EGFR mutato a ricevere in prima linea osimertinib (80 mg/die) verso erlotinib o gefitinib. Endpoint primario progression-free survival (PFS).

Questo TKI inibitore di terza generazione si è dimostrato superiore a erlotinib e gefitinib in prima linea sia con un vantaggio rilevante in PFS (9 mesi), sia con un delta assoluto in overall survival (OS) a 18 mesi del 12%, indipendentemente dallo stato mutazionale di T790M, per il quale è invece registrato in seconda linea.
Gli eventi avversi di grado 3-4 sono risultati inferiori con osimertinib (34 vs 45%).
Dal punto di vista clinico resta aperta la discussione sul suo utilizzo up-front in prima linea verso il suo impiego con strategia sequenziale in seconda linea nei pazienti che sviluppano mutazione T790M durante TKI-EGFR.