Gli studi di terapia adiuvante con interferone, sunitinib, sorafenib e pazopanib condotti nel carcinoma renale non hanno mai dimostrato vantaggio in disease-free survival (DFS) o overall survival (OS). Il trial KEYNOTE-564 ha arruolato 994 pazienti con carcinoma renale ad alto rischio e li ha randomizzati a ricevere pembrolizumab adiuvante per un anno (17 cicli) verso placebo.
Endpoint primario: DFS.

Il beneficio in DFS, consistente in tutti i sottogruppi, è del 9% assoluto a 12 e 24 mesi, anche se le code delle curve vanno interpretate con cautela a causa del basso numero di patients at risk e per l’elevato numero di pazienti censorizzati a causa dell’estensione dell’arruolamento durante la conduzione del trial. Gli unici eventi avversi che hanno causato interruzione del trattamento sono stati: transaminite (1.6%), crisi surrenalica (1%) e colite (1%).