Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Johnston SRD, et al. Lancet Oncology 2023; 24: 77–90
Abstract
Abemaciclib è superiore alla sola ormonoterapia in adiuvante nel carcinoma mammario ad alto rischio ormono-sensibile

Abemaciclib è un inibitore delle cicline (CDK4-CDK6) che si è già dimostrato efficace nelle pazienti con carcinoma della mammella localmente avanzato o metastatico, positivo ai recettori ormonali. In questo studio randomizzato di fase III sono state arruolate 5367 pazienti operate per neoplasia mammaria ormono-sensibile, HER2 negativa, con linfonodi positivi ad alto rischio di ricaduta a ricevere terapia ormonale (OT) a scelta dello sperimentatore più o meno abemaciclib 150 mg/bid per 2 anni. Endpoint primario: invasive disease-free survival (iDFS) a 4 anni.

Questo studio ha dimostrato il beneficio dell’aggiunta di abemaciclib alla terapia endocrina adiuvante nelle pazienti ad alto rischio con un delta assoluto in iDFS del 6,4%. Anche il vantaggio in riduzione di metastasi a distanza (-5,9 %) è rilevante. Rimane ad oggi immaturo il dato di overall survival (OS). Il profilo di tollerabilità è noto: la diarrea (G1-G2 75,7% vs 8,5%) è l’effetto collaterale più invalidante per questo tipo di trattamento.

  • giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service