Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo
Chalabi M, et al. N Engl J Med 2024; 390: 1949–1958
Abstract
NICHE-2: immunoterapia neoadiuvante nel carcinoma del colon localizzato con instabilità dei microsatelliti. Tanta efficacia da destabilizzare il paradigma corrente

Dopo l’introduzione dell’immunoterapia single-agent con pembrolizumab e della doppietta nivolumab-ipilimumab nel carcinoma del colon-retto (CRC) avanzato, oltre all’approvazione di dostarlimab nel carcinoma del retto localmente avanzato, nuove evidenze arrivano dal setting neoadiuvante nel CRC. Al congresso ESMO 2024 sono stati presentati i risultati dello studio di fase 2 NICHE-2, che ha arruolato pazienti con carcinoma del colon non metastatico con instabilità dei microsatelliti (MSI) a ricevere due cicli di nivolumab 3 mg/kg in associazione a ipilimumab 1 mg/kg nel primo ciclo e successiva chirurgia radicale. Endpoints primari: tempo alla chirurgia (i.e. <2 settimane di ritardo) e disease-free survival (DFS) a 3 anni.

Efficacia e safety

I risultati rappresentano un unicum nella storia dell’oncologia recente e rendono sempre più difficile l’arruolamento di pazienti con CRC MSI in trials clinici che prevedono un braccio di controllo con chemioterapia, per probabile “eccesso di efficacia” del braccio con immunoterapia.

 

 

 

 

  • novembre 2024 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service