Grandangolo in Oncologia
  • Home
  • Newsletter
  • Edizioni Passate
      • Back
      • CONVEGNO 2024
      • CONVEGNO 2023
      • CONVEGNO 2022
Logo AccMed
Logo Grandangolo in Oncologia
Logo AccMed
Banner Newsletter
Grandangolo in Oncologia

Newsletter

Grandangolo in Oncologia

Newsletter

giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo
Mriza MR, et al. N Engl J Med 2023; doi: 10.1056/NEJMoa2216334
Abstract
Dostarlimab: nuova opzione efficace nel carcinoma endometriale avanzato MSI

Circa il 30% dei tumori endometriali presenta un deficit del mismatch repair (dMMR) e instabilità dei microsatelliti (MSI) che li rende maggiormente responsivi al trattamento immunoterapico. Dostarlimab, anti-programmed cell death protein 1 (PD-1), è un farmaco approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) con indicazione agnostica per i tumori solidi MSI. In questo trial di fase III sono state arruolate 494 pazienti con carcinoma dell’endometrio avanzato (stadio III e IV) a ricevere in prima linea chemioterapia standard (CBDCA AUC 5 + paclitaxel) + dostarlimab (500 mg) verso placebo, seguito da mantenimento con dostarlimab (1000 mg) o placebo ogni sei settimane fino a tre anni. In totale, 118 pazienti erano MSI. Endpoint primario: progression-free survival (PFS) e overall survival (OS).

Gli ottimi risultati ottenuti con dostarlimab nella popolazione MSI porteranno a modificare l’algoritmo terapeutico nelle pazienti con carcinoma endometriale avanzato MSI. Il beneficio sembra essere presente anche nella popolazione microsatellite stable (MSS), seppur di entità meno rilevante.

  • giugno 2023 Articolo precedente Articolo successivo

VAI ALL’ULTIMA NEWSLETTER

Filtra per area

Archivio newsletter

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Impact factor news: ISSN 2611-0067 (Online)
©Accademia Nazionale di Medicina | Provider ECM Nazionale N° 31 | Tutti i diritti riservati | Webmaster | Privacy policy | Powered by Forum Service